Prodotti tipici e d eventi / dal 28 Agosto al 6 Settembre
XXII Fiera delle patate di Entracque
Prodotti tipici e d eventi
Luogo: Entracque
Informazioni e prenotazione cene: ufficio turistico IAT tel. 0171 978616

FIERA DELLE PATATE DI ENTRACQUE
VENERDI’ 28 AGOSTO
Piazza del Mercato
Ore 17:30 Apertura Fiera
Ore 19:30 Cena su prenotazione (max 350 iscritti). Menù: gnocchi al sugo di salsiccia, gnocchi all'Ariund delle Alpi, Bodi e aioli, tomino di Entracque, pesca ripiena, acqua (500 cc), vino ed altre bevande escluse. Costo: 13 euro; prenotazione obbligatoria all'ufficio turistico IAT tel. 0171 978616.
Ore 22:00 Amalo Live Band, tributo a Renato Zero
SABATO 29 AGOSTO
Piazza del Mercato
Ore 10:00 Apertura Fiera
Ore 19:30 Cena su prenotazione (max 350 iscritti). Menù: gnocchi al sugo di salsiccia, gnocchi all'Ariund delle Alpi, Bodi e aioli, tomino di Entracque, pesca ripiena, acqua (500 cc), vino ed altre bevande escluse. Costo: 13 euro; prenotazione obbligatoria all'ufficio turistico IAT tel. 0171 978616.
Ore 22:00 Comicità con Andrea Fratellini e Zio Tore, vincitore di Italia’s Got Talent 2020, in “Trop Secret”
DOMENICA 30 AGOSTO
Piazza del Mercato
Ore 9:00 Mercatino arte, artigianato, ingegno e creatività
VENERDI’ 4 SETTEMBRE
Piazza del Mercato
Ore 17:30 Apertura Fiera
Ore 19:30 Cena su prenotazione (max 350 iscritti). Menù: gnocchi al sugo di salsiccia, gnocchi all'Ariund delle Alpi, Bodi e aioli, tomino di Entracque, pesca ripiena, acqua (500 cc), vino ed altre bevande escluse. Costo: 13 euro; prenotazione obbligatoria all'ufficio turistico IAT tel. 0171 978616.
Ore 22:00 The Photonics in concerto
SABATO 5 SETTEMBRE
Piazza del Mercato
Ore 10:00 Apertura Fiera
Ore 19:30 Cena su prenotazione (max 350 iscritti). Menù: gnocchi al sugo di salsiccia, gnocchi all'Ariund delle Alpi, Bodi e aioli, tomino di Entracque, pesca ripiena, acqua (500 cc), vino ed altre bevande escluse. Costo: 13 euro; prenotazione obbligatoria all'ufficio turistico IAT tel. 0171 978616.
Ore 22:00 No Basi, musica dal vivo
DOMENICA 6 SETTEMBRE
Ore 10:30 Chiesa parrocchiale, Messa solenne e processione in onore del Santo Patrono
Piazza del Mercato
Ore 10:00 Apertura Fiera
Ore 16:30 Teatro di Narrazioni e Laboratori per famiglie con Daniela Febino e Collettivo Scirò