CleanAlp | Alpi Pulite / 22 Maggio
Al piano superiore del Valasco
CleanAlp | Alpi Pulite
Un'escursione gratuita in un posto fantastico, ricco di storia con l'opportunità di partecipare a una ricerca scientifica per approfondire e contrastare l'inquinamento da plastica sulle Alpi.

Domenica 22 maggio Franco Borgogno, Guida Parco delle Aree Protette Alpi Marittime, propone un'escursione gratuita al rifugio Valasco (Valle Gesso - Valdieri) turrita ex casa di caccia reale dei Savoia e al Piano superiore del Valasco.
La gita è programmata nell'ambito del progetto CleanAlp (iniziativa che paga il costo delle guide impegnate nell'accompagnamento). Un'iniziativa per proteggere e pulire le nostre montagne purtroppo anch'esse, seppur in misura minore, contaminate dalla plastica come il mare e le aree urbane.
Il progetto CleanAlp oltre ad agire su diversi livelli come sensibilizzazione, educazione, formazione e prevenzione, farà ricerca scientifica documentando la tipologia e i marchi degli oggetti (laddove riconoscibili) dispersi in ambiente alpino.
Lo scopo del progetto CleanAlp, nell’ambito di un programma finanziato da The North Face Explore Fund con il coordinamento di European Outdoor Conservation Association-EOCA, è quello di salvaguardare l’habitat alpino di bassa, media e alta quota, uno degli ultimi ambienti parzialmente incontaminati dell’Europa meridionale, straordinariamente prezioso per tutta l’area, dal punto di vista ecologico, culturale, sanitario, economico.
Con questo progetto, le persone vedranno e toccheranno la quantità di rifiuti presenti anche nei luoghi più selvaggi delle Alpi nord-occidentali: questa esperienza personale, concreta e reale sarà un fattore chiave per un cambiamento di vita. Inoltre, svilupperemo la conoscenza del problema dell’inquinamento da plastica e la possibile prevenzione da parte dei professionisti della montagna e del turismo, dei giovani e degli appassionati di outdoor.
L'itinerario è spettacolare per la presenza di cascate, di aree umide, dei pianori d'alta quota di origine glaciale e per la presenza dell'ex reale casa di caccia.
I partecipanti saranno forniti di guanti e sacchi.
Partenza: ore 9 da Terme di Valdieri
Lunghezza: 5 km
Dislivello: 450 m
Tempo di salita: 1.30 ore
Difficoltà: Turistico/Escursionistico
Iscrizione: b.franco@eri.net.in