In gita con l'accompagnatore naturalistico / 26 Giugno ore 14:00
Il giro dei laghi della Rovina
In gita con l'accompagnatore naturalistico
Escursione in Valle Gesso con l'accompagnatore naturalistico Michael Gaddini.

Domenica 26 giugno, partenza dal Lago della Rovina, situato a 1535 m di quota.
Salendo potremo ammirare la diga del Chiotàs, alla base del versante orientale dell’Argentera, che unisce alla splendida natura che lo circonda un’opera di ingegneria umana notevole.
Proseguendo, raggiungeremo il rifugio Genova-Figari dove sorge il lago del Brocan: di origine naturale, posto in una bella conca alpestre dominata da cime rocciose che superano i 3000 m. Viene alimentato dalla fusione della neve e dalle valanghe che si staccano dai valloni sovrastanti; già gelato in autunno, risulta ancora ghiacciato in primavera inoltrata.
La via del ritorno ci offrirà l’occasione per ammirare le numerose specie di animali selvatici come gli Stambecchi, Camosci, Marmotte, insieme a rare specie botaniche quali la Sassifraga florulenta.
Accompagnatore naturalistico
L’attività è organizzata dall'accompagnatore naturalistico Michael Gaddini.
Info e prenotazioni
A causa del numero limitato di posti è obbligatorio prenotarsi entro le ore 13 del giorno precedente lo svolgimento dell'escursione inviando un messaggio whatsapp (no sms) al numero 328 550 5341, oppure all'indirizzo michaelgaddini@virgilio.it.
Tariffe
Adulti, dai 18 anni in su: € 15.
Ragazzi, dai 10 ai 17 anni: € 10.
Bambini, fino a 10 anni: gratuito.
Nota: è preferibile versare la quota d'iscrizione con Satispay e/o PayPal almeno 24h prima dell'inizio dell'evento, in alternativa si potrà pagare in contanti prima dell'inizio dell'evento, ma verrà data precedenza a chi effettuerà il pagamento online.
Info pratiche
Data attività: domenica 26 giugno.
Ritrovo: ore 14, Entracque. Il punto di partenza verrà comunicato al momento dell’iscrizione.
Fine attività: ore 18.30, circa.
Dislivello: 500 m.
Sviluppo: 9 km, circa.
Grado di difficoltà: escursione medio/facile: adatta a camminatori e frequentatori di montagna (E).
Materiale necessario: scarpe da trekking (comode e con suole adatte ai percorsi di bassa-media montagna); bastoncini da trekking (consigliati, ma non obbligatori); zaino 25/30 l (è consigliabile non sovraccaricare lo zaino, portare solo il necessario); almeno 2 l d’acqua; macchina fotografica (consigliata, ma non obbligatoria).
Note: i cani non sono ammessi all'escursione, per qualsiasi chiarimento contattare la guida: 328 550 5341.