In gita con la Guida Parco / 10 Luglio ore 08:30
Il rifugio Garelli e i laghetti del Marguareis
In gita con la Guida Parco
Escursione in Valle Pesio con la Guida Parco Michael Gaddini.

Domenica 10 luglio, escursione classica nel Parco Naturale Marguareis con partenza da Pian di Gorre.
Nel primo tratto saremo immersi tra imponenti abeti bianchi sino a raggiungere la Cascata del Saut, dopodiché inizierà la vera e propria salita con sosta ai vari giàs fino al rifugio Garelli (Pian del Lupo), a quota 1970 m.
Dopo la merita sosta scenderemo nel Vallone del Marguareis sino a raggiungere gli omonimi laghetti.
Durante la discesa si attraverserà un’ampia conca erbosa arricchita qua e là da roccette e da macchie di rododendri.
Guida Parco
L’attività è organizzata dalla Guida Parco Michael Gaddini.
Info e prenotazioni
A causa del numero limitato di posti è obbligatorio prenotarsi entro le ore 13 del giorno precedente lo svolgimento dell'escursione inviando un messaggio whatsapp (no sms) al numero 328 550 5341, oppure all'indirizzo michaelgaddini@virgilio.it.
Tariffe
Adulti, dai 18 anni in su: € 20.
Ragazzi, dai 10 ai 17 anni: € 10.
Nota: è preferibile versare la quota d'iscrizione con Satispay e/o PayPal almeno 24h prima dell'inizio dell'evento, in alternativa si potrà pagare in contanti prima dell'inizio dell'evento, ma verrà data precedenza a chi effettuerà il pagamento online.
Info pratiche
Data attività: domenica 10 luglio.
Ritrovo: ore 8.30, Pian delle Gorre. Il punto di partenza verrà comunicato al momento dell’iscrizione.
Fine attività: ore 17.30, circa.
Dislivello: 1000 m.
Sviluppo: 18 km, circa.
Grado di difficoltà: escursione medio/difficile: adatta solo a camminatori esperti e frequentatori di montagna medio-alta (EE).
Materiale necessario: scarpe da trekking (comode e con suole adatte ai percorsi di bassa-media montagna); bastoncini da trekking (consigliati, ma non obbligatori); zaino 25/30 l (è consigliabile non sovraccaricare lo zaino, portare solo il necessario); pranzo al sacco e almeno 2 l d’acqua; macchina fotografica (consigliata, ma non obbligatoria).
Note: l'escursione non è adatta ai bambini di età inferiore ai 10 anni; i cani non sono ammessi all'escursione, per qualsiasi chiarimento contattare la guida: 328 550 5341.