Giovedì 20 luglio e 3 agosto
Ipogeo - Le Grotte del Bandito
Estate nelle montagne del mare
Alla scoperta della storia nascosta e delle Grotte del Bandito. Giovedì 20 luglio e 3 agosto.

Le Alpi Marittime, negli anni passati, sono state luogo di numerosi ritrovamenti archeologici che testimoniano l’importanza di questo territorio nella società antica. Giovedì 20 luglio e 3 agosto alle ore 9.30 andremo alla scoperta della storia passata.
Il Parco Archeologico di Valdieri documenta la presenza di popoli che abitavano la nostra terra fin dall’Età del Bronzo e successivamente nell’Età del Ferro. Ripercorreremo la storia dei liguri e dei celti scoprendo le loro abitudini e raggiungeremo le Grotte del Bandito: conformazioni calcaree che nel corso dei secoli sono state luogo di rifugio per grandi carnivori e uomini e che oggi ospitano insetti, artropodi, anfibi rari come il geotritone e diverse specie di pipistrelli.
Concluderemo la nostra passeggiata nell’arena della Necropoli, dove incontreremo la Dott.ssa Gloria Barale per approfondire gli aspetti biologici e per scoprire tante curiosità sui Chirotteri, speciali mammiferi da conoscere e proteggere.
Guida Parco
L’attività è a cura della Guida Parco >Stefania Rivelli e >Piera Loprete.
Info e prenotazioni
La prenotazione è obbligatoria entro le ore 17 del giorno precedente. Per prenotarsi si può telefonare ai numeri 0171 978616, 0171 976850 oppure scrivere una mail a montagnedelmare+estate2023@gmail.com.
Tariffe
€ 15 a persona dai 14 anni in su; € 10 per minori di 13 anni compiuti e gratuito per bambini sotto i 3 anni.
Info pratiche
Data attività: 20 luglio e 3 agosto.
Ritrovo: ore 9.30, Parco Archeologico di Valdieri, strada Guardia della Frontiera.
Rientro: ore 16 circa.
Dislivello: 200 m circa.
Grado di difficoltà: per escursionisti (E).
Materiale necessario: scarponi obbligatori, abbigliamento da montagna, cappellino, acqua, crema solare, kway o mantellina, consigliato vestirsi a strati, pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Note: non sono ammessi cani. L'escursione sarà convalidata al raggiungimento di minimo 8 partecipanti.