Escursione con i guardiaparco / 9 Luglio ore 08:30

Sui sentieri di Dante Livio Bianco: il partigiano e l'alpinista

Escursione con i guardiaparco

Escursione gratuita al rifugio Ellena-Soria con tappe lungo l'itinerario per tratteggiare e ricordare la figura di Dante Livio Bianco nel 70° anniversario della morte.

Fotografia: Dante Livio Bianco
Dante Livio Bianco

Il 12 luglio 1953, sulla cresta Saint-Robert, nel gruppo del Gelàs, Dante Livio Bianco perde la vita.
Avvocato affermato, alpinista eccellente fu autore con gli amici Gianni Ellena, Livio Quaranta, Dado Soria e altri di molte prime salite nelle Alpi Marittime.

Domenica 9 luglio, le Aree Protette Alpi Marittime per ricordare il valdierese che ha segnato la storia d'Italia e dell'alpinismo, nel 70° della morte, invita a un'escursione gratuita al rifugio Ellena-Soria in compagnia di guardiaparco, Gigi Garelli, direttore dell'Istituto storico della Resistenza di Cuneo, e Fulvio Scotto, storico dell'alpinismo e presidente del Gruppo occidentale del CAAI. Una camminata con tappe lungo l'itinerario per tratteggiare e ricordare la figura di Dante Livio Bianco.

Ai partecipanti all'escursione al rifugio sarà offerto un aperitivo.

Info e prenotazioni

La prenotazione è obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente attraverso la piattaforma eventbrite.
Maggiori informazioni al numero 0171 976800.

Tariffe

Il costo dell'attività è sostenuto dalle Aree Protette Alpi Marittime.

Info pratiche

Data attività: domenica 9 luglio.
Ritrovo: ore 8.30, Baita Monte Gelas, San Giacomo di Entracque.
Fine attività: ore 17.30, circa.
Dislivello: circa +650 m /-650 m per circa 15 km di sviluppo (a/r).
Grado di difficoltà: per escursionisti (E).
Materiale necessario: zaino, scarpe da trekking/scarponcini, borraccia con acqua, snack, bastoncini da trekking se usati solitamente, protezione eventuale pioggia e vento, abbigliamento consono alla stagione.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 11/07/2023

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette