Escursione in grotta e laboratorio di disegno / 6 Agosto ore 09:30
La Grotta dei Sogni perduti
Escursione in grotta e laboratorio di disegno
Escursione guidata alla scoperta della storia delle Grotte del Bandito e della fauna che le abita. A seguire, laboratorio di disegno per tutti.

Domenica 6 agosto, Riserva naturale delle Grotte del Bandito. Al mattino, insieme a Marco Dogliotti, guida naturalistica delle Aree Protette Alpi Marittime, esploreremo le Grotte del Bandito di Roaschia per compiere un viaggio nel tempo. Entreremo nella montagna seguendo a ritroso il percorso dell'acqua che ha scavato nel corso dei secoli una fitta rete di stanze e gallerie.
In quel mondo fresco, buio e silenzioso rievocheremo presenze lontane millenni, come quella dell’Ursus spelaeus, l'orso delle caverne, un gigante erbivoro del Pleistocene e il leone delle caverne, oggi estinti. Ma anche il leopardo, il lupo, l’orso bruno e tanti altri animali oggi in gran parte estinti in Valle Gesso. Le grotte custodiscono un passato ricco di storie, aneddoti, racconti, le cui tracce sono ancora visibili al suo interno - per chi le sa scorgere. Il percorso alterna tratti in ambienti angusti a spazi più vasti, vuoti e pieni della roccia, stanze totalmente disabitate che possono animarsi all'improvviso per il passaggio di un pipistrello, per la comparsa di geotritoni e altre specie cavernicole.
Nel pomeriggio ci sposteremo, attraverso un piacevole sentiero, presso l’area attrezzata della Necropoli di Valdieri. Lì, guidati dall’artista Désirée Land, cercheremo di ricostruire, attraverso il disegno, le forme e i colori delle specie delle caverne. Utilizzeremo il carboncino, la terra rossa del Marocco e pigmenti naturali di origine vegetale.
L’escursione in grotta e all'esterno è aperta a tutti, non presenta difficoltà tecniche particolari (ovviamente la visita della grotta non è consigliata a chi soffre di claustrofobia). Anche la parte artistica è adatta a tutti, adulti e piccini, esperti e principianti. Per chi ha già dimestichezza con il disegno sarà un momento per approfondire nuovi temi e tecniche. Per chi non ha mai disegnato o lo fa poco, invece, sarà un momento di scoperta. Infatti, non avendo acquisito una tecnica consolidata, avrete più capacità e libertà espressive, pescando nell’inconscio e utilizzando i materiali a disposizione in modo innovativo e del tutto personale. Il materiale per il pomeriggio artistico verrà completamente fornito ai partecipanti (fogli, tavolozze rigide, colori, pennelli etc...).
Scarica la locandina dell'evento.
Guida Parco
L’attività è a cura della Guida Parco Marco Dogliotti e dell'artista Désirée Land.
Info e prenotazioni
L'escursione si svolgerà con un minimo di 7 partecipanti fino a un massimo di 15. A causa del numero limitato di posti è obbligatorio prenotarsi entro le ore 12 del giorno precedente lo svolgimento dell'escursione telefonando al 338 322 3089 (Marco).
Tariffe
25 € a persona, gratuito fino ai 12 anni.
Info pratiche
Data attività: domenica 6 agosto.
Ritrovo: ore 9.30, Tetto Bandito (Roaschia). Possibilità di parcheggio lungo la strada.
Dislivello: +50m/-50m.
Grado di difficoltà: E.
Rientro: stimato ore 16.30.
Note: per l'escursione all'aperto si raccomanda di indossare il classico abbigliamento a strati per le camminate in montagna e scarponcini da trekking. È consigliato portare con sé ombrello/copertura antipioggia e un taccuino per appunti con l'occorrente per scrivere.
Per l’ingresso in grotta è consigliato abbigliamento a maniche lunghe per sbalzo termico in grotta e occorrono un casco (va benissimo un caschetto da bici) e una torcia/frontalino. Qualora ne foste sprovvisti, su richiesta è possibile usufruire di alcuni kit messi a disposizione dal Parco.