Escursione con la Guida Parco / 5 Novembre ore 09:00

Il faggio di Baudinet

Escursione con la Guida Parco

Domenica 5 novembre escursione artistica al grande faggio della borgata Baudinet.

Illustrazione: D. Burlando
Illustrazione: D. Burlando

Hai mai visto un faggio con una circonferenza di 7 metri?
Ti porteremo a conoscerlo!

Domenica 5 novembre partiremo da San Bartolomeo di Chiusa Pesio, attraverseremo bellissimi boschi e borgate per giungere alla Borgata Baudinet. Il percorso molto panoramico e assolato con incantevoli panorami sulla pianura piemontese e sulla cerchia delle Alpi.
Arrivati alla borgata Baudinet ad attenderci ci sarà il grande faggio!

Chi lo vorrà potrà sperimentare l'uso dei pigmenti vegetali, oppure, godersi la bellezza del bosco autunnale sotto un immenso faggio.
Seguirà una merenda al Rifugio Baudinet.

Guida Parco

L’attività è a cura della Guida Parco Marco Dogliotti e l'artista Desirée Burlando.

Iscrizioni

Prenotazione obbligatoria entro sabato 4 novembre al numero 338 322 3089 (Guida Parco Marco Dogliotti).
Numero minimo di partecipanti: 7.

Tariffe

25 euro a persona; gratuito fino a 12 anni.

Info pratiche

Data attività: domenica 5 novembre.
Ritrovo: ore 9, San Bartolomeo di Chiusa Pesio, Piazzale alle spalle dell'Albergo Valle Pesio.
Pranzo al sacco: pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Merenda al Rifugio Baudinet, costo 4 euro (dolce artigianale + caffè). Dislivello: +/- 500 m, circa.
Grado di difficoltà: per tutti (F).
Rientro dall'escursione: ore 17.30.

Materiale consigliato: abbigliamento a strati per camminate in montagna, ombrello / copertura antipioggia, bastoncini da trekking, taccuino per appunti, scarponcini da trekking (fortemente raccomandati), materassino pieghevole da campeggio.

Note: la parte artistica è aperta a tutti, adulti e piccini. Per chi ha già dimestichezza con il disegno sarà un momento per approfondire nuovi temi e tecniche. Per chi non ha mai disegnato o lo fa poco, invece, sarà un momento di scoperta. Infatti, non avendo acquisito una tecnica consolidata, avrete più capacità e libertà espressive, pescando nell’inconscio e utilizzando i materiali a disposizione in modo innovativo e del tutto personale.
Il materiale per il pomeriggio artistico verrà completamente fornito ai partecipanti (fogli, tavolozze rigide, colori, pennelli, etc.).


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Ultimo aggiornamento: 26/10/2023

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette