Escursione e visita guidata con la Guida Parco / 26 Dicembre ore 09:45
Alla scoperta del Castello di Casotto
Escursione e visita guidata con la Guida Parco
Una giornata per conoscere da una prospettiva inedita le affascinanti vicende del Castello di Casotto con la Guida Parco.

Martedì 26 dicembre escursione e visita guidata con la Guida Parco Roberto Pockaj al Castello di Casotto. Volete conoscere le affascinanti vicende del Castello di Casotto da una prospettiva inedita? Immersi nella natura attraverseremo i boschi secolari che circondano questa straordinaria Residenza Reale, dimora di caccia della famiglia Savoia. Con una passeggiata guidata a partire dal tipico borgo di Valcasotto raggiungeremo a piedi, attraverso un breve itinerario di facile percorrenza, il Castello di Casotto. A seguire, visita guidata del Castello.
Guida Parco
L’attività è organizzata dalla Guida Parco Roberto Pockaj.
Info e prenotazioni
Prenotazione obbligatoria sul sito www.kalata.it due giorni prima della data dell'escursione. Per informazioni tecniche contattare la guida Roberto Pockaj al numero 338 718 5495 o via email all'indirizzo roberto.pockaj@gmail.com. Chi richiede il noleggio ciaspole, è pregato di contattare telefonicamente la guida per indicazioni.
Tariffe
Costo a persona: 28€ / persona comprendenti l'escursione e la visita guidata del Castello di Casotto (della durata di circa 1h15'); 50€ / persona l'intera esperienza, che include escursione, visita al castello e merenda sinoira (polenta meliga 8 file macinata a pietra e dolce della casa) presso la Locanda del Mulino. Su richiesta alla prenotazione, possibilità di noleggio di ciaspole e bastoncini al costo di 6€ con ritiro in loco (disponibilità limitata alle prime 10 richieste).
Note: l'escursione si svolgerà con un minimo di 8 partecipanti e un massimo di 15 partecipanti.
Info pratiche
Data attività: martedì 26 dicembre.
Ritrovo: Valcasotto, presso la Locanda del Mulino, ore 9.45 (turno del mattino), ore 15.15 (turno del pomeriggio).
Fine attività: stimato ore 14.30 (turno del mattino), 19 (turno del pomeriggio).
Dislivello: +130 m/-130 m circa.
Durata: circa 1.45 ore di cammino effettivo.
Grado di difficoltà: facile.