Coop Montagne del Mare / Ogni Lunedì dal 8 Luglio al 26 Agosto

Bug Hotel: una casa per gli insetti

Coop Montagne del Mare

Tutti i lunedì di luglio e agosto, per la rassegna "Scienza in giardino", tante attività con la Cooperativa Montagne del Mare.

Archivio Cooperativa Montagne del Mare

Tutti i lunedì di luglio e agosto, alle ore 10.30, non perdere le opportunità degli appuntamenti di "Scienza in giardino" proposto dalla Cooperativa Montagne del Mare: un'occasione per vivere momenti unici e divertenti nel cuore delle Alpi Marittime!

In questa avventura educativa, i piccoli esploratori impareranno l'importanza dell'impollinazione svolta dai vari insetti selvatici.
Attraverso attività pratiche e divertenti, i bambini scopriranno come api, farfalle e altri insetti contribuiscono alla biodiversità del nostro pianeta. Ma non finisce qui!
Ogni bambino avrà la possibilità di costruire il proprio "Bug Hotel": una casetta per insetti che potranno portare a casa. Questi piccoli rifugi favoriranno la presenza di insetti utili nei loro giardini, promuovendo la biodiversità anche a livello domestico.

Un'esperienza unica che combina apprendimento e creatività e sensibilizza i più piccoli all'importanza della natura e a come prendersene cura.
Non perdete questa occasione per far vivere ai vostri bambini una giornata indimenticabile, all'insegna della scoperta e del rispetto dell'ambiente!

Informazioni e prenotazioni

Organizzatore: Società Cooperativa Montagne del Mare.
Prenotazioni: entro le ore 12 del giorno precedente cliccando qui.
Contatti: 0171 978 616 | 0171 976 850.
Tariffe: € 8,00 a bambino | € 15,00 a bambino per due laboratori nella stessa giornata.

Info pratiche

Quando: tutti i lunedì di luglio e agosto, ore 10.30.
Dove: Giardino Botanico Valderia, località Terme di Valdieri.
Note: attività di circa due ore, consigliata per bambini dai cinque anni in su. Si consiglia di indossare scarpe chiuse e comode, cappellino, felpa e acqua.

Ultimo aggiornamento: 08/07/2024

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette