Progetto Join the time / 3 Agosto

Miniere e cave abbandonate a Valloriate

Progetto Join the time

Argento, zinco, piombo... sono stati a estratti a lungo nelle Alpi Marittime. Del tema se ne parlerà nella gita, il 3 agosto, a Valloriate con il geologo Stefano Melchio .

Vecchie attrezzature di cava a Desertetto |L . Martinelli

Facile uscita nel vallone di Valloriate per scoprire una miniera abbandonata e una cava. Due mondi diversi che ci raccontano di antichi fondali oceanici e di laghi glaciali.

Località: Valloriate, di fronte al Municipio
Orario di partenza: 14.30
Difficoltà: molto facile
Durata: 2 camminate in 2 località, circa 30 minuti ciascuna
Dislivello: minimo
Numero massimo di partecipanti: 25 persone
Per informazioni: Stefano Melchio, tel. 347 238 5581 | stefano.melchio@gmail.com

Clicca qui per scaricare la locandina.

Uscita organizzata nell'ambito del progetto Join the time: ricostruire per capire che mette insieme lo studio del passato e l’azione del presente, con particolare riferimento alle dinamiche uomo-ambiente nella storia e alle sfide poste al mondo oggi nella crisi climatica.

Join the time: ricostruire per capire è un progetto scientifico e culturale delle Aree Protette Alpi Marittime con l'Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Beni culturali e ambientali - il Politecnico di Torino - DIATI (Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture) e DAD (Dipartimento di Architettura e Design) -, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria Asti e Cuneo, l'Unione montana Valle Stura, i Comuni di Aisone, Valdieri e Roaschia, il Museo civico San Francesco di Cuneo e il contributo di Fondazione CRC.

Ultimo aggiornamento: 24/07/2024

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette