Mappa criticità strade e sentieri Parco Naturale Alpi Marittime

Questa mappa raccoglie tutte criticità inerenti l'accessibilità di strade e sentieri nel territorio del Parco Naturale Alpi Marittime.

Questa mappa interattiva raccoglie tutte le informazioni relative le criticità di strade e sentieri nel territorio del Parco Naturale Alpi Marittime. Naviga sulla cartina e clicca sui simboli per leggere le informazioni in dettaglio.

La straordinaria alluvione che il 2 e 3 ottobre scorso si è abbattuta sulla Alpi Marittime e Liguri ha causato enormi danni sia alla rete stradale sia a quella escursionistica. La Provincia di Cuneo e i comuni di Entracque e Valdieri sono al lavoro per ripristinare la viabilità principale mentre il Parco in collaborazione con le squadre degli operai forestali della Regione Piemonte sta facendo la manutenzione dei sentieri e ricostruendo le passerelle.

Per l’esecuzione delle opere la viabilità di alcune strade è limitata (provinciale per Terme di Valdieri) o vietata (provinciale per San Giacomo di Entracque e comunale per il Lago Rovina). Alcuni itinerari escursionistici risultare di difficile percorrenza a causa di frane e soprattutto della mancanza di passerelle sui corsi d’acqua.

La situazione dello stato di strade e sentieri della Valle Gesso è evidenziata sulla seguente mappa dinamica: cliccate sui simboli per leggere e verificare la criticità del punto evidenziato.
La calamità naturale è stata ancora più grave nel Parc National du Mercantour, sul versante francese, dove alcune località e zone non sono ancora raggiungibili e l’accessibilità è vietata o regolamentata.
Visita il sito mercantour-parcnational.fr per approfondire.

Ultimo aggiornamento: 13/05/2021

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sugli eventi e le storie delle aree protette