Mobilità sostenibile
Più treni sulla Cuneo-Ventimiglia
Mobilità sostenibile
Da lunedì 11 luglio raddoppio dei convogli sulla linea che porta ai parchi del Mercantour, delle Alpi Marittime e del Marguareis.

Lunedì 11 luglio, ad un mese dall'entrata in vigore dell'orario estivo 2022, Trenitalia rinforzerà il servizio sulla linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia con il raddoppio delle corse (da due a quattro).
Un potenziamento dei viaggi del cosidetto Treno delle Meraviglie molto atteso da chi si muove con i mezzi pubblici ed è attento alla propria impronta ecologica che facilita il raggiungimento delle aree protette delle Alpi Marittime e Liguri (Parco delle Alpi Marittime, Parco del Marguareis e Parc du Mercantour).
I nuovi treni, che circoleranno a partire dall’11 luglio, saranno disponibili sui sistemi di vendita dal 9 luglio.
Altra interessante novità dell'estate 2022 è l'aumento dei posti per il trasporto delle biciclette da due a quattordici.
I treni in circolazione sulla Cuneo-Ventimiglia.
Navetta del Parco
Per muoversi in modo sostenibile nelle valli Gesso e Vermenagna
Il servizio della Navetta del Parco è cofinanziato dal Programma Interreg V-A Francia – Italia Alcotra 2014/2020, Piter AlpiMed Progetto 5201 Mobil e sarà attivo da sabato 18 giugno a domenica 11 settembre con prenotazione telefonica e viene effettuato con navetta otto posti o in alternativa con minibus 21 posti. La novità di quest'anno è la possibilità di prenotare un veicolo adeguato al trasporto di disabili in carrozzina*.
Come funziona la Navetta del Parco?
Le principali modalità di fruizione del servizio sono le seguenti:- Prenotazione (consigliata almeno il giorno precedente) al numero 0171 74298 in orario 7-13 e 14-18.30. La navetta, solo in caso di urgenza, può essere prenotata al di fuori della fascia oraria indicata (7-13 e 14-18.30) ai numero 335 737 0026.
- (*) La prenotazione del mezzo per trasporto disabili deve avvenire con un anticipo di almeno 48 ore prima del servizio richiesto.
- Minimo due utenti. Non si effettua il servizio per persone singole; per questa tipologia di prestazione rivolgersi alle ditte di taxi locali.
- Tratta di lunghezza massima di 30 km (solo su strade aperte alla viabilità ordinaria, asfaltate e non oltre le Terme di Valdieri).
- Il territorio servito è esclusivamente quello dei comuni di: Entracque, Roaschia, Valdieri, Vernante e Roccavione e Borgo (vedi le condizioni sotto).
- Versamento di contributo al conducente di € 5 a tratta e per persona (escluse promozioni dell’Ente; gratuito al di sotto dei 6 anni).
- Le tratte all’interno dei comuni di Entracque, Roaschia, Valdieri, Vernante potranno essere prolungate (nel limite dei 30 km massimi) sino alle stazioni ferroviarie di Roccavione e Borgo San Dalmazzo se nell’arco di un’ora non è disponibile un bus di linea o un treno diretto nelle due località.
- I fruitori del servizio dovranno dichiarare al conducente per fini statistici il codice di avviamento postale della propria residenza e gli stranieri la propria nazionalità.
- Sulla navetta è accettato il trasporto di cani di piccola e media taglia che andranno tenuti in braccio e con museruola indossata. Sarà cura del proprietario dell’animale adottare tutti i provvedimenti necessari per non sporcare/danneggiare il mezzo e arrecare disturbo agli altri viaggiatori. Il trasporto dei cani potrà non essere consentito dal conducente in caso di mezzo affollato e in presenza di altri cani. L’accettazione dei cani di grossa taglia (oltre i 25 kg) sarà a discrezione del conducente del veicolo.
NOTA BENE: l'effettuazione del servizio è subordinato ai passaggi in corso e/o alle prenotazioni. Per avere il trasporto assicurato la prenotazione va fatta con con congruo anticipo.
Le linee Bus per raggiungere o spostarsi tra i comuni dei parchi Alpi Marittime e Marguareis
- Scarica qui gli orari della Linea 82 | Cuneo-Terme
- Scarica qui gli orari della Linea 116 | Cuneo - Roaschia
- Scarica qui gli orari della Linea 77 | Cuneo - Valdieri - Entracque
- Scarica qui gli orari della Linea 93 | Cuneo - Aisone - Vinadio
- Scarica qui gli orari della Linea 43 | Cuneo - Chiusa dei Pesio
- Scarica qui gli orari della Linea 96 | Mondovì - Chiusa dei Pesio
- Scarica qui gli orari della Linea 202 | Mondovì - Ormea (Ponte di Nava)